• Dissezioni anatomiche: concluso il secondo modulo “Sistema nervoso centrale, periferico, cranio e ATM”

    Questo weekend ha messo a dura prova, conoscenze tenuta fisica e emozioni. Il cranio, il sistema nervoso e l’articolazione temporo-mandibolare sono stati elementi anatomici che hanno lasciato un segno dentro ognuno dei presenti.

    Un ringraziamento va a tutti gli allievi che hanno partecipato a questi due giorni di alta formazione con rinnovato stupore e curiosità. Un sentito grazie al Dottor Paternostro e alla Dott.ssa Veltro che ci hanno guidato  in questo viaggio all’interno del corpo umano.

    Dott. Carlo Benedini – Fisioterapista, partecipante al corso

  • Concluso il I° livello del corso “Tecniche chiropratiche e osteopatiche”

    Si è concluso il primo livello del corso “Tecniche chiropratiche e osteopatiche”. Giles Gyer e Jimmy Michael, docenti del corso, ci raccontano quest’esperienza formativa:


    Accenniamo sempre al detto: “Touch the skin, touch the brain”, in ambito terapeutico manuale potremmo paragonarlo ai ben più famosi spot  “Just do it” o “Impossible is nothing” per quanto renda l’idea e si marchi profondamente nel nostro pensiero. Se concepiamo il “tocco” del terapista, qualsiasi esso sia e di qualsiasi tecnica manuale si tratti, il concetto fondamentale è sempre il medesimo ovvero che non ci si limita alla mera superficie. Certo, ci sono interi trattati scientifici a tal proposito ma come uno schiaffo lo percepisco sulla pelle e nel pensiero, una carezza ha lo stesso effetto così come un trattamento è in grado di attivare feedback nell’immediato. Nessuna necessità di cruenza, solo pura tecnica ….. “Touch the skin, touch the brain”.

    Giles Gyer – Jimmy Michael – Osteopati D.O. e Membri GOsC

    Tecniche chiropratiche e osteopatiche II° livello
    in programma per 15-16/05/2021

    >> Clicca qui e scopri il corso <<

  • Concluso il primo corso di Dissezione anatomica

    Si è concluso il primo corso di Dissezione anatomica “Arto superiore, collo e torace”. Il Dott. Palazzolo Alessandro ci racconta quest’esperienza formativa:


    Mi sono posto più volte questa domanda: “è quantificabile il valore didattico di un weekend di dissezioni anatomiche?”La risposta è sempre la stessa ed è “no”, soprattutto se si allargano i confini oltre a quelli prettamente nozionistici. La cosa che avvalora questa esperienza non è tanto l’approfondimento di una materia fondamentale nell’ambito delle terapie manuali, ma il confronto. Il confronto docente-studente, docente-docente, e studente-studente. Si gravita intorno alla possibilità di uno scambio non solo di nozioni, ma di emozioni che marcano a fuoco una consapevolezza fondamentale, quella di assistere a qualcosa di SPECIALE. Abbiamo avuto, abbiamo e avremo il privilegio di studiare attraverso il dono di ciò che un individuo “era” e questo non ha prezzo, è assolutamente incalcolabile. Anatomia, ancora anatomia, sempre anatomia (A.T. Still)

    Dott. Alessandro Palazzolo – In thrust we trust

    Prossimo corso di Dissezione anatomica
    Sistema nervoso centrale, periferico, cranio e ATM
    in programma per 29-30/05/2021
  • Concluso il corso “Massaggio prenatale: come massaggiare le donne in gravidanza”

    Alcuni scatti dall’ultimo corso di “Massaggio prenatale – Come massaggiare le donne in gravidanza” curato dal prof. Alessandro Plebani di domenica 18 settembre.

    Il prossimo corso è proprio il modulo avanzato “Tecniche manuali avanzate per la donna in gravidanza” in programma per sabato 15 ottobre a Bergamo.

  • “Trattamento manuale di cervicalgia e cefalea” con il Dott. Palazzolo

    Un corso teorico-pratico che approfondisce l’approccio manuale in presenza di cefalea mio-tensiva.

  • Dissezioni anatomiche: conclusa la seconda edizione di “Arto superiore, collo e torace”

    “Imparare dal vero è facile e divertente


    Prossimi corsi di Dissezione anatomica in programma:

    Sistema nervoso centrale, periferico, cranio e ATM

    28-29/05/2022

    Visceri, bacino e arto inferiore

    24-25/09/2022


  • “Visceri, bacino e arto inferiore”: concluso anche il terzo modulo dei corsi di Dissezione

  • “Temporomandibular Disorders – Approccio ai TMD” concluso il corso con il Dott. Tobbi